ColWb1edQeUColWb1edQeU
VIDEOCLIP
  indice sommario
Megavita Megamore
La Mia Pace La Tua Guerra
Storia Di Tich
La Notte Stai Sveglio
Otto Comandamenti

Il Posto (dove è andato Claudio Rocchi?) Se Un Giorno VedraiLa Scatola Masturbati Invece Di Volare
Canzone Per Enzo In Viaggio Terremoto La Primavera Nel Bosco Odore D'Erba
L'Aria Che Ti Attraversa
Sono Tich
Milano Città Nella Città Ma Ti Ricordi Immagini Live Ad Augusta Non Mi Abbandonare
Parallasse Secondo Me Troppa Felicità Siamo Nati Vegetali Dichiarato Dichiarato In Una Stanza
     
Uccello        
VIDEOLIVE
         
Canzone Per Enzo Live A Viareggio Palazzo Delle Muse Terremoto Live Tago Fest Massa Carrara Live Bassano Del Grappa medley Uccello Live Al Diavolo Rosso Raccontami Live A Pontedera
Sento Nel Cuore La Pioggia Live A Viareggio Palazzo Delle Muse Odore D'Erba Live A Viareggio Palazzo Delle Muse Molto Bibi Plastica Festival Pesaro Live A Pistoia A Pistoia Entra Piano Live Ad Augusta
Ma Ti Ricordi Live A Viareggio Palazzo Delle Muse Invece Di Volare Live A Pontedera Intro Masturbati Live Ad Augusta La Notte Stai Sveglio Live Ad Augusta Live Teatro Out Off Milano
   
Intervista +Live Set per SupernovaStation        
Le puntate della rubrica: Andrea Tich "io e la musica"
 
Le Avventure Di Paul Silence radiodramma (5 Puntate)
 
VIDEO VARI
Alessandro Sbrogiò e Andrea Tich Note gialle 30 marzo 2021 Andrea Tich e Magister Espresso Orchestra Storia Di Tich Promo Riavremo Le Ali Promo Pensa Se Noi Avessimo Le Ali Promo La Mia Pace La Tua Guerra Promo
Max Rock Polis Intervista Andrea Tich Ettore Tortorici di TV TV Intervista Andrea Tich Andrea Tich Prossimamente In Una Stanza Otto Comandamenti Promo

Auschwitz la versione di
Andrea Tich

01 Parlerò Dentro Te Promo 02 Parlerò Dentro Te Promo 03 Parlerò Dentro Te Promo Maria Callas Andrea Tich Intervista Webmartetv
 
☆ David Bowie - Space Oddity ☆ (Base Terra Chiama Tom) Andrea Tich Italian Version Mostra Su Gianni Sassi Fondazione Mudima      
VIDEOFILM
PATATACICLOPICA
un film corto di Diego Pascal Panarello. Musiche originali e sonorizzazioni vocali Andrea Tich
Scrivere le musiche per questo lavoro, è stato esaltante, mi ha molto coinvolto l'entusiasmo e la passione del regista Diego Pascal Panarello orientandomi in una direzione a me sconosciuta e dato l'argomento, ho voluto musicalmente enfatizzare alcuni momenti di questo film che reputo deliziosamente chimerico.
Michi un ragazzino di otto anni vive una vita dura in una famiglia composta da una madre telepate e un padre violento. Con l'uso della fantasia, Michi crea un amico immaginario che diventa l'unica via d'uscita dalla trappola famigliare. Una fiaba dark, con tocchi di fantascienza anni 50 intende lanciare come segnali di un altra galassia questo messaggio: "Siamo nati vegetali, ci ha portato il tempo".
patataciclopica
LES COCUS VIRTUELES
un film corto di Marco Poma. Musiche originali di Maurizio Marsico e Andrea Tich


Una storia sulla gelosia trattata come un viaggio cibernetico e virtuale con Fabio Bonini, Roberta Fossati e Antonella Morassuti.
Milano 1994


CABALA
un film corto di animazione di
Isadora d'Orlando, musiche originali di Maurizio Marsico e Andrea Tich


La vita, l'amore,la morte nel
sengno del destino.(sull'opera di Isadora D'Orlando)

Milano 1993


SEVESO, MEMORIE SOTTO IL BOSCO
un film documentario di Fabio Tosetta. Musiche di Maurizio Marsico e Andrea Tich Milano 2006

Maurizio Marsico e Andrea Tich hanno scelto alcuni loro brani musicali per interpretare varie immagini di questo video di grande impatto
emotivo.

TRE BRIGANTI A CAMPOBASSO
se non avessi intrapreso la strada del cantautorato, sarei un compositore di temi musicali per il cinema. Infatti una caratteristica che distingue il mio modo di scrivere canzoni è quella di inserire spesso parti strumentali o code, che poi si sviluppano dando spazio all’immaginazione di chi ascolta. In sostanza una sola musica, per tanti film immaginati. Questa mia caratteristica ha trovato l’occasione ideale nel film “Tre briganti a Campobasso” di Jacopo Tich un capace regista, rappresentante della nuova cinematografia italiana che insieme all’attore Andrea Tich Jr mio omonimo, mi hanno regalato il piacere di curare parte delle musiche anche con il prezioso ausilio di Alessandro Sbrogiò che si era occupato delle parti orchestrali del mio album “Storia di Tich”. Il film è la storia del brigantaggio nell’Italia post-unitaria. Giovane cinema per una storia antica.